Benvenuti a Sovramonte!

Nel lembo sud occidentale della Provincia di Belluno, il Comune di Sovramonte si estende per oltre 50km2 un territorio dalla conformazione tipicamente alpina. Dai fondovalle alle Vette Feltrine, passando per un caratteristico altopiano, la popolazione è distribuita in molti piccoli centri abitati, frazioni che sono veri e propri scrigni che racchiudono gioielli pregni di storia e tradizioni.

La particolare conformazione montana fin dal '900 è stata sfruttata per l'utilizzo idroelettrico, lasciando opere ingegneristiche particolarmente suggestive, come la centenaria diga di Ponte Serra, impossibile da non ammirare entrando nello stretto fondovalle del Torrente Cismon. Salendo verso le principali frazioni, sia verso Faller che verso Sorriva, il caratteristico altopiano da aria alla vista sulle vette più meridionali che sovrastano il territorio sovramontino.

La parte più in quota è riservata al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, che arriva a lambire gli abitati e copre circa il 40% dell'area comunale. Già qualche spunto da valle lascia intuire i suggestivi paesaggi salendo verso le Vette Feltrine che sono tutt'oggi oggetto di molti studi. Erano infatti meta di escursioni e ricerche anche del geologo Giorgio Dal Piaz, a cui è stato intitolato il rifugio alpino raggiungibile con circa un'ora di cammino da Passo Croce d'Aune. A pochi passi dal rifugio si apre "La Busa delle Vette", una perla dalle molte specie floreali.

Con il suo clima temperato fresco, d'estate viene spesso ricercato per una fuga dall'afa del fondovalle e, più in generale, dalla pianura veneta. L'altipiano a 600 mslm trova infatti in una particolare conformazione che, grazie all'esposizione senza particolari rilievi montani verso sud, permette un'ottimale irraggiamento e areazione, creando un clima più asciutto rispetto ai fondovalle. Anche l'inverno, nonostante la quota, trova un clima più piacevole rispetto ad altri ambiti alpini ed è usato come base per le stazioni sciistiche di San Martino di Castrozza, Passo Brocon e la più vicina Monte Avena.

Itinerari, luoghi e tradizioni sono vissute anche attraverso le manifestazioni che animano i borghi. Navigate il sito per un'anteprima di tutte queste peculiarità sovramontine e... vi aspettiamo per scoprirle dal vivo!

Aune

Aune

Faller

Faller

Busa delle Vette

Busa delle Vette

Campon d'Avena

Campon d'Avena

Passo Croce d'Aune

Passo Croce d'Aune

Vallazza, Pavione e Le Vette

Vallazza, Pavione e Le Vette

Zorzoi

Zorzoi

Moline

Moline

Sorriva

Sorriva

Servo

Servo

Salzen

Salzen

  • Aune

    Aune

  • Faller

    Faller

  • Busa delle Vette

    Busa delle Vette

  • Campon d'Avena

    Campon d'Avena

  • Passo Croce d'Aune

    Passo Croce d'Aune

  • Vallazza, Pavione e Le Vette

    Vallazza, Pavione e Le Vette

  • Zorzoi

    Zorzoi

  • Moline

    Moline

  • Sorriva

    Sorriva

  • Servo

    Servo

  • Salzen

    Salzen

       Via Servo, 185
          32030 Sovramonte (BL)
          P.I. 00808260251
          C.F. 82004990253

    331.1569888
          0439.98508

     info@sovramonte.it

    Comune Sovramonte
    UNPLI Veneto
    Sovramonte Turimo
    Consorzio Prealpi Dolomiti
    Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
    ViaClaudiaAugusta
    Consorzio Fagiolo di Lamon
    Bacino di Pesca 11